
Il Titolo.
Terrore per chiunque abbia appena scritto un articolo, un commento, un libro, un testo.
Ha il magico potere di determinare se il nostro scritto verrà letto o finirà nel dimenticatoio.
Ed è per questo che incute a tutti noi un po’ di paura..
Perché non provare a stilare una lista di consigli per scegliere il titolo perfetto?
Let’s start!
- La lunghezza, in questo caso, non conta!
Anzi, nella maggior parte dei casi, i titoli brevi ma di impatto hanno più successo di quelli lunghi e difficili da ricordare.
- Parla a chi legge!
Un’indagine sulle parole utilizzate nei titoli più cliccati ha rivelato che YOU è il termine che maggiormente spinge il lettore a curiosare tra le righe del tuo articolo.
Spostate l’attenzione ai destinatari del vostro testo, metteteli davanti a problematiche che li riguardano da vicino, offritegli soluzioni!
- Puntate sul senso di cittadinanza!
Se l’ambientazione gioca un ruolo fondamentale nel vostro testo, perché non sfruttarla a vostro favore?
L’amore per la propria città è prerogativa comune tra gli italiani, specialmente noi fiorentini, giochiamoci sopra anche nel nostro titolo!
- Le allusioni colpiscono sempre!
Giochi di parole su slogan, citazioni o canzoni conosciute. Usa fonti esterne a tuo favore, dai un’occhiata ai titoli dei libri nella tua libreria, scommetto che ce ne sarà almeno uno che risponderà alle tue richieste.
- Come fare se..? Cosa fare se..?
I titoli che cominciano con COSA e COME colpiscono l’attenzione del lettore che ancora una volta si considera il diretto interessato del tuo articolo. Anche le domande contribuiscono ad ottenere una maggior attenzione dai tuoi destinatari.
- Usa il cuore!
Ed ultimo, ma non ultimo.. usa l’emotività!
Siamo uomini e donne fatti per provare sentimenti: piangere, ridere, giocare, condividere.
Non ci poniamo mai al di sopra del lettore, ma convinciamolo che anche noi siamo capaci di metterci il cuore!
E adesso siete pronti per scrivere il vostro titolo!
Pronti, partenza, VIA!
No Comments