photo-1416339442236-8ceb164046f8

Un buon copywriter deve…

Quando si pensa alle parole, si pensa sempre a testi lunghi e noiosi.

Si pensa che le parole non siano immediate come le immagini e questo è un grosso errore, fatto sia da noi copywriter, sia dagli utenti che leggono poco e in maniera discontinua.

Trovandomi spesso nella duplice veste di copywriter e lettore mi interrogo su quali siano i reali motivi e ho deciso di provare a sintetizzarli qui:

#1 Raccontate storie. Le storie piacciono sempre a grandi e piccini. Ci si innamora di protagonisti, luoghi e vicessitudini, proprio come accade per brand e realtà commerciali.

#2 i testi non devono essere lunghi. Chi legge ha sempre meno tempo e a volte noi ci perdiamo in inutili ripetizioni per esprimere concetti semplici e lineari. Il dono della sintesi è un’arte e sul web in particolar modo diventa è fondamentale.

#3 Il linguaggio deve essere semplice e immediato. Eliminare termini arcaici, aulici e troppo formali.

# 3 Grassetti, corsivi, grandezze diverse del font sono fondamentali. Vi renderete conto che tutto diventerà più armonico e il lettore, statene certi, apprezzerà.

#4 Le immagini sono importanti. Arricchite i vostri testi con fotografie, immagini, infografiche. Anche l’occhio vuole la sua parte.

#5 Inserite link. Sempre, sono importanti per l’indicizzazione

 #6 Leggete e leggete ancora il vostro scritto. E se potete fatelo leggere anche a qualcuno di estraneo… altri due occhi sono sempre necessari per vedere quello che voi a un certo punto non noterete più.

photo-1416339442236-8ceb164046f8

No Comments

Post a Comment